Le librerie del pacchetto String Libraries possono essere utilizzate per elaborare
stringhe con codifica UTF-8. La base è l'interfaccia IString della libreria String Segments . Utilizzando questa interfaccia, le stringhe possono essere passate alle rispettive
funzioni per riferimento. Ad esempio, per creare un'istanza di IString, viene fornito il blocco funzione GSB.UTF8String dalla libreria Generic String Base.
|
Segmenti di stringhe |
Funzioni di base per le istanze di IString. |
|
Costruttore di stringhe |
Gestione efficiente dei segmenti di stringa codificati UTF-8. |
|
Conversioni di stringhe |
Conversione di stringhe di codifica diversa da/verso UTF-8. |
|
Funzioni di stringa |
Funzioni per l'elaborazione di stringhe codificate UTF-8 sull'esempio della libreria standard convenzionale. |
|
Supporto Unicode |
Funzioni per l'elaborazione delle categorie di caratteri UNICODE. |
|
Supporto della codifica UTF-16 |
Funzione di base per la gestione delle aree di memoria codificate UTF-16. |
|
Supporto della codifica UTF-8 |
Funzione di base per la gestione delle aree di memoria codificate UTF-8. |
|
Base generica delle stringhe |
Blocchi di funzioni per l'elaborazione di stringhe codificate UTF-8 che gestiscono staticamente la loro memoria tramite «GENERIC CONSTANT». |
Libreria StringUtils
Con l'aiuto della libreria StringUtils, è possibile gestire e modificare le stringhe nell'applicazione PLC AC500. L'utilizzo delle funzioni disponibili è illustrato nell'esempio di applicazione ⮫ Libreria StringUtils.
-
Vantaggi delle nuove librerie di stringhe
-
Svantaggi delle funzioni STRING consolidate
-
Utilizzo dell'interfaccia IString